Signor Sindaco,
signore e signori Municipali,
abbiamo appreso dai media che in diversi Comuni sono stati introdotti orari estivi per gli ecocentri, al fine di evitare l’apertura dei centri nelle ore più calde della giornata e implementare piani “canicola” volti a tutelare la salute del personale e dei cittadini utenti. A titolo d’esempio, anche nel comune di Novazzano è stato introdotto l’orario estivo, valido da metà giugno a metà agosto.
Nel mese di aprile è stata lanciata la Mendrisio Card, un’iniziativa positiva e utile per la città. Questo ci spinge a riflettere sulla possibilità di implementarne l’uso anche per regolare l’accesso all’ecocentro di Mendrisio. Negli anni, infatti, è stata più volte segnalata la presenza di abusi presso l’ecocentro e presso le isole ecologiche sul territorio cittadino. In diversi casi è stato constatato lo scarico illecito di rifiuti, l’utilizzo dei punti di raccolta da parte di cittadini non residenti e lo smaltimento di materiali non conformi alla normativa vigente. Queste pratiche determinano un aggravio dei costi di gestione e compromettono l’efficienza dei servizi, causando disagi tanto alla popolazione locale quanto al personale addetto alla sorveglianza e alla manutenzione dei siti.
A fronte di ciò, riteniamo opportuno approfondire la possibilità di implementare sistemi di controllo e di identificazione — ad esempio l’accesso all’ecocentro mediante la Mendrisio Card — affinché la fruizione dei servizi di raccolta dei rifiuti rimanga riservata alla cittadinanza e avvenga nel pieno rispetto dei regolamenti comunali.
Avvalendoci delle facoltà conferite dall’art. 65 LOC e dall’art. 34 del Regolamento comunale, presentiamo la seguente interrogazione a tutela della salute del personale impiegato negli ecocentri e dei cittadini utenti dei servizi di raccolta dei rifiuti, ponendo al Municipio i seguenti quesiti:
- Come valuta il Municipio la possibilità di adeguare gli orari d’accesso agli ecocentri in funzione dei momenti più caldi della giornata (ad esempio apertura anticipata al mattino e/o sospensione nelle fasce orarie più calde)?
- Le condizioni di lavoro presso i diversi ecocentri durante i periodi di caldo sono già state oggetto di analisi dal profilo della protezione della salute del personale? In caso affermativo, con quale esito?
- Quali provvedimenti sono stati adottati ad oggi per proteggere il personale degli ecocentri dall’esposizione al calore eccessivo, tenuto conto anche delle strutture più esposte?
- Il Municipio ha valutato l’introduzione dell’accesso agli ecocentri della città mediante la Mendrisio Card, al fine di limitare l’accesso a cittadini non residenti e di contenere gli abusi?
Vera Bosshard
Davide Rossi